c'è cinema, c'è passione e soprattutto C'è budget!

Ustories/ il concept

Ustories è un progetto di residenza cinematografica per la realizzazione di un cortometraggio site specific in Umbria.

Un format pensato per valorizzare il lavoro di professionisti / artisti emergenti under 35 e il territorio, promuovendo e consolidando il settore dell’audiovisivo.

Una manifestazione che intende creare una comunità creativa temporanea all’interno del tessuto umbro per incentivare processi sociali e partecipativi e favorire la filiera produttiva cinematografica locale e nazionale, attraverso la conoscenza e la reinterpretazione di siti di valore storico-artistico e naturale.

FASI DEL PROGETTO

Ustories si articola
inin tretre fasi:

Open Call internazionale

Una open call internazionale rivolta a giovani artisti under 35 da cui verranno selezionate 5 coppie finaliste: Regista + Sceneggiatore o Autore + Produttore. Per incoraggiare il lavoro verranno proposte tre tematiche da sviluppare, stimolando il processo creativo e inquadrando la manifestazione entro una cornice comune.

Primo Step di Residenza

Un primo step di residenza cinematografica di sette giorni in Umbria per la scrittura di una sceneggiatura con al centro una location umbra di pregio storico-artistico conferendole un ruolo attivo e centrale all’interno della storia. Il lavoro in residenza è un’opportunità di formazione e di creazione di una comunità creativa temporanea che si inserisce all’interno di quella esistente. Le due comunità interagiranno tra loro, grazie anche a eventi come masterclass, proiezioni e tavole rotonde attorno a tematiche di carattere culturale. Al termine della residenza verrà selezionata da una giuria di esperti la sceneggiatura vincitrice.

Secondo Step di Residenza

La coppia della sceneggiatura vincitrice potrà usufruire del premio di produzione di 15 mila euro e partecipare a un secondo step di residenza per la produzione e post-produzione del cortometraggio site specific.

Il cortometraggio vincitore verrà presentato durante l’edizione 2022 del Todi Festival e verrà supportato dall’organizzazione, col sostegno delle proprie partnership, anche nella diffusione e distribuzione nel circuito di festival nazionali e internazionali.

FASI DEL PROGETTO

Ustories si articola
inin tretre fasi:

Open Call internazionale

Una open call internazionale rivolta a giovani artisti under 35 da cui verranno selezionate 5 coppie finaliste: Regista + Sceneggiatore o Autore + Produttore. Per incoraggiare il lavoro verranno proposte tre tematiche da sviluppare, stimolando il processo creativo e inquadrando la manifestazione entro una cornice comune.

Primo Step di Residenza

Un primo step di residenza cinematografica di sette giorni in Umbria per la scrittura di una sceneggiatura con al centro una location umbra di pregio storico-artistico conferendole un ruolo attivo e centrale all’interno della storia. Il lavoro in residenza è un’opportunità di formazione e di creazione di una comunità creativa temporanea che si inserisce all’interno di quella esistente. Le due comunità interagiranno tra loro, grazie anche a eventi come masterclass, proiezioni e tavole rotonde attorno a tematiche di carattere culturale. Al termine della residenza verrà selezionata da una giuria di esperti la sceneggiatura vincitrice.

Secondo Step di Residenza

La coppia della sceneggiatura vincitrice potrà usufruire del premio di produzione di 15 mila euro e partecipare a un secondo step di residenza per la produzione e post-produzione del cortometraggio site specific.

Il cortometraggio vincitore verrà presentato durante l’edizione 2022 del Todi Festival e verrà supportato dall’organizzazione, col sostegno delle proprie partnership, anche nella diffusione e distribuzione nel circuito di festival nazionali e internazionali.

Team

Giacomo Della Rocca

Responsabile Organizzazione

Marco Del Buono

Responsabile Comunicazione

Giuseppe Trupiano

Comunicazione | Grafica

Giorgio Tassi

Comunicazione | Gestione Social Media

Cecilia Angeli

Organizzazione | Ufficio Stampa

Davide Tassi

Comunicazione | Gestione Social Media

Francesco Agnello

Comunicazione | Video e Foto

Mattia Maiotti

Comunicazione | Video Animazioni 2D

Andrea Barcaccia

Organizzazione | Pubbliche Relazioni

Andrea Greco

Organizzazione | Produzione

CRONUSTORIES
Cronustories

Novembre/21

LANCIO CALL

Pubblicazione del regolamento

Iscrizioni "Early Bird"

Dal 15 Novembre è possibile inviare le domande
di partecipazione con una iscrizione di 50 euro
a coppia di partecipanti

Dicembre/21

Iscrizioni "Regular"

Dal 15 Dicembre è possibile inviare le domande
di partecipazione con una iscrizione di 70 euro
a coppia di partecipanti

Gennaio/22

Iscrizioni "Late"

Dal 15 Gennaio è possibile inviare le domande
di partecipazione con una iscrizione di 100 euro
a coppia di partecipanti

Febbraio/22

Termine iscrizioni

Marzo/22

Annuncio Prima selezione

A partire dal 10 marzo verranno annunciate
le 5 coppie selezionate per la residenza

Aprile/22

Inizio Residenza

Le 5 coppie selezionate si recheranno per una settimana
in Umbria per scrivere la sceneggiatura incentrata su un attrattore culturale del luogo

Annuncio Vincitori

Alla fine del mese di Aprile
la giuria di Ustories decreterà la coppia vincitrice del premio

Maggio/22

Pre-produzione del corto

Luglio/22

Realizzazione del corto

La coppia vincitrice sarà accompagnata
da un team di esperti lungo tutta la fase di creazione, produzione e distribuzione del corto

Settembre/22

Post-produzione del corto

Cronustories

Informazioni

Ustories 2022
Tel: +39 377 4941485
info@ustories.it

Privacy Policy
Cookie Policy

Un progetto di

Dromo Studio snc
Via Annibale Vecchi n.118, Perugia
06123 PG, Italy
VAT : IT03455320543
www.dromostudio.it

Un progetto di

Dromo Studio snc
Via Annibale Vecchi n.118, Perugia
06123 PG, Italy
VAT : IT03455320543
www.dromostudio.it

Informazioni

Ustories 2022
Tel: +39 377 4941485
info@ustories.it

Privacy Policy
Cookie Policy

Contattaci

Dromo Studio snc
Via Annibale Vecchi n.118, Perugia
06123 PG, Italy
VAT : IT03455320543
www.dromostudio.it